Veneto

Verona. Donati 2.000 farmaci alla Caritas e al Centro Diocesano Aiuto Vita
Verona. Donati 2.000 farmaci alla Caritas e al Centro Diocesano Aiuto Vita
Regioni e Asl
Verona. Donati 2.000 farmaci alla Caritas e al Centro Diocesano Aiuto Vita
L'iniziativa coordinata dalla Fondazione Banco Farmaceutico permetterà di continuare ad aiutare le persone in difficoltà che si rivolgono ai due enti. Solo al Poliambulatorio Beato Carlo Steeb della Caritas, da gennaio ad oggi, i dati di affluenza sono cresciuti del 40% rispetto al 2014, per un bilancio totale annuo di circa 4.600 accesi.
Veneto. Enpam: “Pronti ad aiutare economicamente medici e dentisti danneggiati da tromba d’aria”
Veneto. Enpam: “Pronti ad aiutare economicamente medici e dentisti danneggiati da tromba d’aria”
Regioni e Asl
Veneto. Enpam: “Pronti ad aiutare economicamente medici e dentisti danneggiati da tromba d’aria”
L’ente previdenziale potrà erogare sussidi straordinari per i danni alla prima abitazione o allo studio e per i danni ad automezzi, attrezzature e altri beni mobili. Per chi lavora esclusivamente come libero professionista è possibile anche l’erogazione di un reddito sostitutivo. Le domande dovranno essere inviate all’Ordine dei medici di Venezia (o di altra provincia se iscritto a un Ordine diverso).
Federsanità Anci Veneto rinnova i propri vertici. Lunghi presidente
Federsanità Anci Veneto rinnova i propri vertici. Lunghi presidente
Federsanità
Federsanità Anci Veneto rinnova i propri vertici. Lunghi presidente
L’Assemblea si è conclusa con l’elezione del nuovo Presidente della Federazione Veneto. E' il sindaco di Monselice Francesco Lunghi. Eletti anche il Vicepresidente Vicario, Claudio Dario (Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova) e Paolo Stocco, membro esperto per quanto riguarda i fondi europei.
Veneto. Le donne sono il 72% del Ssr. Ma spesso guadagnano meno e persiste il gap occupazionale
Veneto. Le donne sono il 72% del Ssr. Ma spesso guadagnano meno e persiste il gap occupazionale
Regioni e Asl
Veneto. Le donne sono il 72% del Ssr. Ma spesso guadagnano meno e persiste il gap occupazionale
Sono alcuni degli spunti della laurea in diritto del lavoro con cui ha conseguito la laurea in giurisprudenza all’Università di Verona Nguyen Luu Nha Uyen, studentessa di San Bonifacio. Risulta ancora forte  il divario tra la presenza femminile e l’attribuzione di ruoli di responsabilità: su dieci donne medico solo una arriva a ricoprire l’incarico di primario.
Veneto. Tromba d’aria, uno morto e 27 feriti
Veneto. Tromba d’aria, uno morto e 27 feriti
Regioni e Asl
Veneto. Tromba d’aria, uno morto e 27 feriti
E' questo l'ultimo bilancio del Centro Regionale Urgenza Emergenza-Creu 118. Tra i feriti, due codici rossi e 19 tra codici gialli e verdi. Altre 53 persone si sono presentate direttamente al Pronto Soccorso per farsi medicare.
Veneto. Ulss 4. Ancora nulla di fatto sulla vertenza Nursind sui minuti di assistenza
Veneto. Ulss 4. Ancora nulla di fatto sulla vertenza Nursind sui minuti di assistenza
Regioni e Asl
Veneto. Ulss 4. Ancora nulla di fatto sulla vertenza Nursind sui minuti di assistenza
Prosegue la serrata del sindacato infermieristico che punta il dito sulla programmazione dei turni di luglio e ribadisce che "restano ancora quattromila ore di straordinari da pagare ai lavoratori, per le quali l’unica strada percorribile appare il contenzioso giudiziario”.
Verona. Le farmacie rurali chiedono aiuto alla Regione: “Aumentate i sussidi come in Lombardia”
Verona. Le farmacie rurali chiedono aiuto alla Regione: “Aumentate i sussidi come in Lombardia”
Regioni e Asl
Verona. Le farmacie rurali chiedono aiuto alla Regione: “Aumentate i sussidi come in Lombardia”
"Chiediamo uno sforzo alla Regione garantendo però la disponibilità a ricoprire sempre di più il ruolo di centro sanitario sul territorio”. Ecco la proposta di Claudia Sabini, presidente delle farmacie rurali di Federfarma Verona. Le farmacie sussidiate nel territorio sono circa 20 e garantiscono ai titolari un utile mensile di circa 1.500 euro.
Veneto. Alzheimer, si inaugura la cucina terapeutica di Borgo Bassano
Veneto. Alzheimer, si inaugura la cucina terapeutica di Borgo Bassano
Regioni e Asl
Veneto. Alzheimer, si inaugura la cucina terapeutica di Borgo Bassano
Per i “non addetti ai lavori” una cucina può sembrare poca cosa, “ma per una persona affetta da Alzheimer la possibilità di fruire di un locale famigliare, pensato e realizzato per le loro specifiche esigenze, può davvero cambiare la loro qualità di vita”, spiegano gli esperti del centro Alzheimer di Borgo Bassano di Cittadella.
Veneto. Vicenza, “Ulss 4 taglia i minuti e non paga migliaia di ore di straordinario”. Infermieri in rivolta
Veneto. Vicenza, “Ulss 4 taglia i minuti e non paga migliaia di ore di straordinario”. Infermieri in rivolta
Regioni e Asl
Veneto. Vicenza, “Ulss 4 taglia i minuti e non paga migliaia di ore di straordinario”. Infermieri in rivolta
Per il Nursind, la delibera che determina quanti minuti al giorno si debbano dedicare a ogni paziente ha determinato “un pesante declassamento della qualità del servizio” e creato “un’insostenibile condizione per i lavoratori”. Gli infermieri portano la questione in Prefettura. L'8 luglio un incontro per tentare la conciliazione.
Veneto. Varata nuova giunta Zaia. Alla sanità viene confermato Luca Coletto che prende anche il welfare
Veneto. Varata nuova giunta Zaia. Alla sanità viene confermato Luca Coletto che prende anche il welfare
Regioni e Asl
Veneto. Varata nuova giunta Zaia. Alla sanità viene confermato Luca Coletto che prende anche il welfare
Presentata ieri per la prima volta all'aula del Consiglio regionale la composizione della nuova Giunta. Un esecutivo di 10 membri, con età media di 45 anni, e tre donne. Il nuovo presidente del Consiglio Regionale è Roberto Ciametti. Vicepresidente Gianluca Forcolin. Resta confermato nel suo ruolo di assessore alla Sanità, Luca Coletto.
Veneto. Centro Nazionale Trapianti promuove a pieni voti Aoui Verona. In progressivo aumento gli interventi, reni in primis
Veneto. Centro Nazionale Trapianti promuove a pieni voti Aoui Verona. In progressivo aumento gli interventi, reni in primis
Regioni e Asl
Veneto. Centro Nazionale Trapianti promuove a pieni voti Aoui Verona. In progressivo aumento gli interventi, reni in primis
I Trapianti di rene sono passati dai 78 del 2011 ai 103 del 2014, ai 110 che costituiscono la stima prudenziale per il 2015. In crescita anche i trapianti di midollo, passati da 74 nel 2011 a 94 nel 2015. “Struttura è eccellenza nel panorama nazionale, blocco operatorio all'avanguardia”.
Elezioni Veneto. Tosi (Lista autonoma) risponde ai sette quesiti dell’Anpo: “La chiusura delle strutture complesse sia graduale”
Elezioni Veneto. Tosi (Lista autonoma) risponde ai sette quesiti dell’Anpo: “La chiusura delle strutture complesse sia graduale”
Regioni e Asl
Elezioni Veneto. Tosi (Lista autonoma) risponde ai sette quesiti dell’Anpo: “La chiusura delle strutture complesse sia graduale”
Per il sindaco di Verona, Flavio Tosi, candidato alla presidenza del Veneto con una lista autonoma, "le soluzioni graduali aiutano a cogliere e rendere coerenti le opportunità del cambiamento rispetto alle legittime aspettative dei professionisti”. Sì alla proroga al 2017 della trasformazione delle “strutture complesse” in “strutture semplici”. Leggi le risposte della candidata Pd Alessandra Moretti.
Veneto. Moretti precisa frasi su accordo Mmg: “È sbagliato in termini di risorse. E su dipendenza occorre riflessione nazionale”
Veneto. Moretti precisa frasi su accordo Mmg: “È sbagliato in termini di risorse. E su dipendenza occorre riflessione nazionale”
Regioni e Asl
Veneto. Moretti precisa frasi su accordo Mmg: “È sbagliato in termini di risorse. E su dipendenza occorre riflessione nazionale”
La candidata alla presidenza della Regione  precisa alcune frasi in risposta ad alcuni quesiti posti dall’Ipasvi. “Su accordo medicina generale da completare con integrazione di tutte le figure professionali sanitarie”. La replica Fimmg: “Bene precisazioni Moretti ma siamo desta perplessità intromissione infermieri su un accordo che non li riguarda”.
Veneto. Tempo lavoro infermieri. Tosi: “Se eletto, pronto ad abrogare delibera. Non si può cronometrare assistenza a cittadini”
Veneto. Tempo lavoro infermieri. Tosi: “Se eletto, pronto ad abrogare delibera. Non si può cronometrare assistenza a cittadini”
Regioni e Asl
Veneto. Tempo lavoro infermieri. Tosi: “Se eletto, pronto ad abrogare delibera. Non si può cronometrare assistenza a cittadini”
Dopo le dichiarazioni dell'assessore al Bilancio il candidato presidente annuncia, assieme alla candidata per il Consiglio Antonia Pavesi, la sua posizione. “L'applicazione della delibera riduce di fatto il personale infermieristico nelle corsie ospedaliere e aumenta la possibilità di errore dei professionisti con ricaduta sul paziente”.
Elezioni in Veneto. Gli infermieri interrogano Moretti, Berti e Tosi
Elezioni in Veneto. Gli infermieri interrogano Moretti, Berti e Tosi
Regioni e Asl
Elezioni in Veneto. Gli infermieri interrogano Moretti, Berti e Tosi
I tre sfidanti di Zaia (che non ha voluto partecipare al confronto) hanno seguito strade abbastanza concordi nel disegnare il futuro del sistema sanitario veneto. Per gli infermieri ci sono i servizi sul territorio, l’assistenza domiciliare e gli ospedali di comunità. E se se tutti convengono sulla necessità di ridurre le Ulss, diverse sono le ricette per farlo. Ecco le loro risposte.
Marzia Caposio
Veneto. Tempo lavoro infermieri. Nursind plaude a dichiarazioni asssessore Bilancio su revisione delibera regionale
Veneto. Tempo lavoro infermieri. Nursind plaude a dichiarazioni asssessore Bilancio su revisione delibera regionale
Regioni e Asl
Veneto. Tempo lavoro infermieri. Nursind plaude a dichiarazioni asssessore Bilancio su revisione delibera regionale
La decisione è stata accolta con soddisfazione da Andrea Gregori, segretario regionale del Nursind: “Auspichiamo per il prossimo futuro l’avvio di una collaborazione concreta con la Regione, al fine di trovare una modalità condivisa di gestione del personale infermieristico che tenga conto degli esiti sui pazienti, piuttosto che valutare in quanto tempo un professionista debba svolgere le proprie prestazioni”.
Veneto. Promozione per il Centro Biomarcatori di Venezia: elevato a programma regionale e inserito in rete oncologica
Veneto. Promozione per il Centro Biomarcatori di Venezia: elevato a programma regionale e inserito in rete oncologica
Regioni e Asl
Veneto. Promozione per il Centro Biomarcatori di Venezia: elevato a programma regionale e inserito in rete oncologica
La struttura resterà collocata nell’ambito dell’Ulss 12 Veneziana e, come prevede la delibera regionale, vedrà garantito nel 2015 uno specifico finanziamento per le attività svolte. Coletto: “L'equipe veneziana gode di altissima considerazione ai livelli scientifici nazionali e internazionali”.
Speciale Elezioni/1. Il voto in Veneto. Le proposte di Zaia (LN), Moretti (PD), Tosi (autonomo) e Berti (M5S) per la sanità
Speciale Elezioni/1. Il voto in Veneto. Le proposte di Zaia (LN), Moretti (PD), Tosi (autonomo) e Berti (M5S) per la sanità
Regioni e Asl
Speciale Elezioni/1. Il voto in Veneto. Le proposte di Zaia (LN), Moretti (PD), Tosi (autonomo) e Berti (M5S) per la sanità
Abolizione del ticket, promettono Luca Zaia, Alessandra Moretti e Flavio Tosi, mentre di "ticket proporzionali al reddito su base ISEE" parla Jacopo Berti. Ma i temi affrontati nei programmi per la sanità sono tanti e vanno dai costi standard, alla riorganizzazione della rete ospedaliera e degli organici. I programmi dei quattro candidati.
Federfarma Veneto ai candidati governatori: “Farmacie primo presidio sanitario per i cittadini”
Federfarma Veneto ai candidati governatori: “Farmacie primo presidio sanitario per i cittadini”
Regioni e Asl
Federfarma Veneto ai candidati governatori: “Farmacie primo presidio sanitario per i cittadini”
In una lettera ai candidati al governo della Regione i farmacisti  hanno espostole loro istanze invitandoli a lavorare insieme per il riconoscimento della farmacia come parte integrante dell’assistenza sanitaria sul territorio, con un un ulteriore e costante potenziamento della “Farmacia dei servizi”
Veneto. Inaugurato nuovo Ospedale San Camillo a Treviso. Restyling da oltre 21 mln
Veneto. Inaugurato nuovo Ospedale San Camillo a Treviso. Restyling da oltre 21 mln
Regioni e Asl
Veneto. Inaugurato nuovo Ospedale San Camillo a Treviso. Restyling da oltre 21 mln
L’attività di ricerca portata avanti tramite le convenzioni con l’Ospedale Bambin Gesù di Roma e con l’Università di Padova, potrebbe inoltre portare al riconoscimento come Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico nel campo della medicina rigenerativa. Zaia: “Privato di qualità che ha ruolo assai significativo nella collaborazione con il pubblico”.
Veneto. Siglato atto pre intesa: Nefrologia del San Bortolo di Vicenza diventa universitaria
Veneto. Siglato atto pre intesa: Nefrologia del San Bortolo di Vicenza diventa universitaria
Regioni e Asl
Veneto. Siglato atto pre intesa: Nefrologia del San Bortolo di Vicenza diventa universitaria
Il documento è stato siglato dal governatore e da rappresentanti dell'Università di Padova e della Fondazione Roi. Zaia: "Nefrologia di Vicenza è un emblema di eccellenza, basti pensare al macchinario Carpe Diem per la dialisi neonatale inventato proprio qui”.
Veneto. Domato incendio al Civile di Venezia. Zaia: “Danni notevoli, ma evitato il peggio”
Veneto. Domato incendio al Civile di Venezia. Zaia: “Danni notevoli, ma evitato il peggio”
Regioni e Asl
Veneto. Domato incendio al Civile di Venezia. Zaia: “Danni notevoli, ma evitato il peggio”
Le fiamme sono divampate ieri sera al secondo piano della palazzina di fronte al padiglione della radiologia, che ospitava la Prima Medicina. Il lavoro ordinario sarà dirottato per alcuni giorni al laboratorio dell’Angelo a Mestre. Nessuna seduta di dialisi è stata annullata e tutti i pazienti hanno ricevuto le cure.
Veneto. Giunta ratifica accordo per Medicine di Gruppo Integrate. Stanziati 25 mln l’anno per 4 anni
Veneto. Giunta ratifica accordo per Medicine di Gruppo Integrate. Stanziati 25 mln l’anno per 4 anni
Regioni e Asl
Veneto. Giunta ratifica accordo per Medicine di Gruppo Integrate. Stanziati 25 mln l’anno per 4 anni
Semoforo verde al'intesa raggiunta con le organizzazioni sindacali. Al via team multiprofessionali costituiti da medici e pediatri di famiglia, specialisti, medici della continuità assistenziale, infermieri, collaboratori di studio e assistenti sociali. LA DELIBERA
Veneto. Dall’organizzazione dei reparti alle polizze assicurative: le richieste dei primari ospedalieri ai candidati alla Presidenza
Veneto. Dall’organizzazione dei reparti alle polizze assicurative: le richieste dei primari ospedalieri ai candidati alla Presidenza
Regioni e Asl
Veneto. Dall’organizzazione dei reparti alle polizze assicurative: le richieste dei primari ospedalieri ai candidati alla Presidenza
L’Associazione nazionale dei primari ospedalieri ha elaborato un documento con una serie di punti di partenza per migliorare la sanità veneta. Si chiede di ripristinare la normale collocazione delle strutture complesse negli ospedali e nei distretti delle Ulss e viene criticata la soppressione dell'Agenzia regionale socio sanitaria.
L’Istituto oncologico Veneto. ‘Promosso’ a centro d’eccellenza nazionale di osteoncologia
L’Istituto oncologico Veneto. ‘Promosso’ a centro d’eccellenza nazionale di osteoncologia
Regioni e Asl
L’Istituto oncologico Veneto. ‘Promosso’ a centro d’eccellenza nazionale di osteoncologia
Grazie al titolo conferito dalla Società italiana di osteoncologia, lo Iov diventa il quarto centro di eccellenza in Italia e il primo in assoluto nel Nord.  Zaia: “Una  nuova conferma del valore della nostra oncologia sia in termini di qualità professionali che di dotazioni tecniche per la ricerca e la cura”
Veneto. Moretti: “Se eletta, prometto l’assunzione di 3mila tra medici e professioni sanitari”
Veneto. Moretti: “Se eletta, prometto l’assunzione di 3mila tra medici e professioni sanitari”
Regioni e Asl
Veneto. Moretti: “Se eletta, prometto l’assunzione di 3mila tra medici e professioni sanitari”
Lo ha promesso la candidata del centrosinistra alla presidenza della regione che ha illustrato anche le prime tappe della sua road map. "Con me le Asl passerebbero da 21 a 8 e con le risorse risparmiate sosterrei 330 gruppi di medicina integrata".
Zaia: “Grillo venga a visitare una delle Breast Unit della nostra regione dove si curano le donne con tumore al seno”
Zaia: “Grillo venga a visitare una delle Breast Unit della nostra regione dove si curano le donne con tumore al seno”
Cronache
Zaia: “Grillo venga a visitare una delle Breast Unit della nostra regione dove si curano le donne con tumore al seno”
Così il governatore replica alle parole del leader del M5S. "Garantiamo un programma di presa in carico totale dalla prima diagnosi all'auspicata guarigione". E contrattacca: "Lasci perdere la salute della gente e, in questo caso, uno dei peggiori incubi delle donne".
Veneto. Nursind denuncia: “All’ospedale di Santorso nuovo taglio di 16 infermieri ogni 100”
Veneto. Nursind denuncia: “All’ospedale di Santorso nuovo taglio di 16 infermieri ogni 100”
Regioni e Asl
Veneto. Nursind denuncia: “All’ospedale di Santorso nuovo taglio di 16 infermieri ogni 100”
Per il segretario provinciale Andrea Gregori, “le continue riorganizzazioni, o meglio ridimensionamenti, stanno minando la serenità lavorativa degli operatori e l’assistenza ai pazienti”. Per il Nursind “è arrivato il momento di sedersi ad un tavolo e ragionare su un progetto complessivo che non sia frutto di scelte improvvisate".
Verona. Ragazzi diversamente abili lavorano in farmacia
Verona. Ragazzi diversamente abili lavorano in farmacia
Regioni e Asl
Verona. Ragazzi diversamente abili lavorano in farmacia
Federfarma Verona partecipa all’iniziativa organizzata fino all’8 maggio da Grande Sfida. Obiettivo: insegnare a questi ragazzi i mestieri e le professioni, come quella di addetto alla farmacia. Bacchini: “Sono curioso di conoscere le aspettative di questi ragazzi speciali che indosseranno il camice bianco in farmacia”.
Sanità veneta. Dall’invadenza dei partiti alle riforme. Dai medici 11 quesiti ai candidati governatore
Sanità veneta. Dall’invadenza dei partiti alle riforme. Dai medici 11 quesiti ai candidati governatore
Regioni e Asl
Sanità veneta. Dall’invadenza dei partiti alle riforme. Dai medici 11 quesiti ai candidati governatore
Un manifesto sottoscritto da Ordini e sindacati medici e associazioni interroga sul futuro della sanità regionali i candidati alla presidenza a poco più di un mese dal voto. Cosa fare su: requisiti minimi organizzativi, gestione del rischio clinico, medicina difensiva, politica del personale, liste d'attesa, riorganizzazione rete ospedaliera e cure primarie. Il timing per le risposte è per il 10 maggio. GLI 11 QUESITI